Prendersi cura dei capi in lana merino icebreaker
I capi icebreaker sono realizzati in modo che sia semplice prendersene cura.
Usa un normale programma di lavaggio con acqua fredda o non troppo calda ed un regolare detergente liquido o in polvere. Come sempre, separa i capi scuri da quelli chiari. Non usare ammorbidenti o candeggina.
Eccetto che per i calzini, fa’ asciugare i tuoi capi stendendoli. Puoi asciugare i tuoi calzini in asciugatrice a basse temperature, avendo cura di girarli a rovescio.
Prima di riporre i tuoi capi, ricorda sempre di lavarli – questo aiuta a prevenire odori, macchie e accumuli di sporco. La cosa migliore per i tuoi capi in lana merino è di piegarli, piuttosto che di appenderli.
Per istruzioni dettagliate sulla cura del tuo capo leggi l’etichetta interna.
Domande frequenti
Posso usare l’ammorbidente?
Ti consigliamo di lavare i tuoi capi icebreaker seguendo le specifiche istruzioni indicate sull’etichetta o nella sezione sulla cura del capo del nostro sito, usando un normale detergente liquido o in polvere, a meno che per il prodotto sia indicato solo il lavaggio a secco. Come sempre, separa i capi scuri da quelli chiari. Non usare ammorbidenti o candeggina.
Posso usare l’asciugatrice con i miei icebreaker?
I nostri calzini sono adatti all’uso dell’asciugatrice; ricordati di girarli alla rovescia e di usare temperature moderate; per altri capi controllane l’etichetta con le istruzioni per la cura del capo.
Posso lavare a secco i miei capi in lana merino?
Alcuni capi in merino icebreaker sono adatti al lavaggio a secco. Controlla l’etichetta interna per sapere se il tuo capo può essere lavato a secco.
Posso stirare i miei capi in merino?
La lana merino riprende facilmente il suo aspetto originale dopo il lavaggio, quindi potrebbe non essere affatto necessario stirare i tuoi capi in lana merino. Controlla le istruzioni per la cura sull’etichetta del capo per i dettagli sull’asciugatura più adatta.
Posso candeggiare i prodotti in lana?
Il pilling è un fenomeno naturale che si verifica quando le fibre più corte appaiono sulla superficie del tessuto.
Altri consigli per la cura
Pilling Come prevenirlo e come trattarlo
Il modo migliore per evitare il pilling è lavare il tuo nuovo icebreaker dopo averlo indossato al massimo tre volte.
Indumenti e odore
La naturale capacità delle fibre di lana merino di assorbire e rilasciare il vapore acqueo aiuta a mantenere i tuoi icebreaker privi di cattivi odori.
Le fibre funzionano alla stessa maniera sia nei nostri indumenti che sulle pecore, fonte della nostra lana merino. Consigliamo caldamente di lavare i tuoi capi seguendo le istruzioni specificamente indicate sull’etichetta dell’indumento. Il lavaggio a mano può causare la formazione di accumuli di sudorazione, che potrebbe contribuire a creare cattivi odori.