Trasparenza
in ogni fibra.
Trasparenza in ogni fibra.
Fornitori diretti
Innovazione nelle fibre naturali
Agricoltura rigenerativa
Per noi, trasparenza è molto più di un semplice slogan, è una parola d'ordine insita nel tessuto stesso del nostro marchio.
L'impegno per la trasparenza e la visibilità del marchio è stata la nostra pietra miliare fin dal primo giorno: da una comunicazione aperta e onesta sui materiali all'approvvigionamento diretto, è importante che il cliente sappia esattamente come vengono realizzati i nostri capi, dalla fibra al prodotto finito.
Le nostre partnership dirette offrono piena visibilità lungo tutto il percorso produttivo, dall'allevamento all'abbigliamento. Questo ci consente di implementare pratiche responsabili in ogni fase, identificare opportunità di miglioramento e concentrarci sulla responsabilità in tutto il nostro ecosistema di fibre naturali.
Cerchiamo attivamente alternative naturali ai materiali sintetici, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da plastiche petrolchimiche per i nostri capi tecnici. I nostri rigorosi test confermano che queste soluzioni naturali offrono vantaggi tecnici concreti e contribuiscono a eliminare la plastica non necessaria dai prodotti che realizziamo.
Diamo priorità e sosteniamo i principi dell'agricoltura rigenerativa e delle risorse rinnovabili in tutti gli allevamenti di lana merino da cui ci riforniamo, per contribuire a diminuire il nostro impatto ambientale. L'agricoltura rigenerativa è un termine che comprende una serie di pratiche rispettose dell'ambiente e della società, che mirano a promuovere la biodiversità, rafforzare il ciclo idrico, migliorare la salute del suolo e catturare le emissioni.
SCARICA L'AGGIORNAMENTO 2024 SULLA TRASPARENZAMove to natural™
Move to natural™ è il nostro impegno a favore di uno stile di vita più naturale. Unisciti a questo movimento e scegli le fibre naturali rispetto a quelle sintetiche.

Il nostro viaggio
verso l'utilizzo di
fibre 100% plastic-free*
Da quando abbiamo deciso di adottare un approccio plastic-free nel 2018, con una composizione in fibre plastic-free all'84%, abbiamo compiuto progressi notevoli.
Oggi, il 97,56% dei tessuti della nostra collezione 2024 è plastic-free: un obiettivo di cui siamo orgogliosi, anche se rappresenta una pietra miliare più che un traguardo.
Il nostro impegno per creare abbigliamento tecnico senza plastica superflua rimane più forte che mai.
*esclusi bordi e decorazioni








0%
0%
0%
0%
0%
0%
0%
0%

Lana migliore, prodotti migliori.
La nostra esclusiva lana merino proviene da allevatori selezionati che rispettano i nostri rigorosi standard, sia in termini di qualità delle fibre che di tutela ambientale. Pur rimanendo profondamente legati alle nostre radici negli allevamenti di merino tradizionali della Nuova Zelanda, la crescente domanda ci ha spinto ad ampliare attentamente il nostro sistema di approvvigionamento, includendo allevatori selezionati in Sudafrica e Australia.
Grazie alla nostra partnership con The New Zealand Merino Company (NZM) e al suo programma di certificazione ZQ, garantiamo che ogni allevamento, indipendentemente dalla sua ubicazione, mantenga gli stessi standard di benessere animale, gestione del territorio e qualità delle fibre che caratterizzano i nostri prodotti.
ZQ
Il 93% della nostra lana merino è certificato ZQ.*
Lo standard ZQ merino rappresenta la lana etica leader nel mondo. Gli allevatori soddisfano rigorosi standard di benessere animale, sostenibilità ambientale, qualità delle fibre, tracciabilità e responsabilità sociale.
Requisiti per ottenere la certificazione ZQ:
*Valore basato su volumi 2024 di lana merino





ZQRX Programme
Il 79,98% della nostra lana proviene da allevamenti ZQRX*
Nel 2024 abbiamo continuato a sostenere ZQRX, un'iniziativa per la lana etica creata da The New Zealand Merino Company.
ZQRX è un programma di approvvigionamento di lana etica coltivata secondo i principi dell'agricoltura rigenerativa. Gli allevatori ZQRX lavorano per migliorare le pratiche agricole, promuovendo la salute del suolo, la biodiversità e il sequestro del carbonio, al fine di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e preservare il territorio per il futuro.
*Valore basato su volumi 2023-2024 di lana merinoSCOPRI DI PIÙ

Pionieri del Growers Club

67 allevamenti neozelandesi dedicati fanno parte del Growers Club.
Pionieri del Growers Club
Nel 1997, abbiamo rivoluzionato gli standard del settore stipulando i primi contratti a lungo termine al mondo con allevatori di lana merino selezionati. Le cose si sono evolute nel 2018, quando abbiamo collaborato con The New Zealand Merino Company per creare il 'Growers Club', contratti decennali senza precedenti che offrono sicurezza agli allevatori, garantendo al contempo fibre di lana merino di qualità uniforme per le nostre collezioni.
67 Allevamenti

AWAPIRI

BENMORE STN HEART HEART

BLUE MOUNTAIN

BLUFF

BOG-ROY

CAIRNMUIR

CASTLE RIDGE

CORA LYNN

EREWHON

GLEN LYON

GLEN ORKNEY

GLENALLEN

GLENTANNER

GODLEY PEAKS

IDA VALLEY

LAKE HERON

LAKE OHAU

LINDIS PEAKS

MAHERUA

MATAKANUI

MIDDLEHURST

MT NICHOLAS

NOKOMAI

NORTHBURN

OMARAMA STATION

OTEKAIEKE

OTEMATATA

QUAILBURN DOWNS

WAITANGI

WALTER PEAK
ARDGOUR
BLACKSTONE HILL
BONJEDWARD
BRAEVAAR
CARRICK
CATHERINE FIELD
CECIL PEAK
CLAREVALE
CLUDEN
CORLEGGY
CRAGSIDE
CRAIGROY
DIP CREEK
DOLPHINS
EARNSCLEUGH
GLENFOYLE
GOULBURN
GRAMPIANS
GUIDE HILL
HARTFIELD
LAKE COLERIDGE STATION
LAKE TAYLOR
MANGAITI
MONAGHAN
MT MASON
MT ROSS
MT WHITNOW
MULLER
MUZZLE
PATEAROA STATION
REDCLIFFS STATION
RICHMOND BROOK
ROSENEATH
ROUGH RIDGE
STONEHENGE
THE GUMS
UPCOT
Relazioni che contano.
A partire dal 2024, acquistiamo per via diretta al 100% i nostri tessuti, al 93% le fibre e al 93% le rifiniture. I restanti materiali che compongono i tessuti e gli indumenti provengono da partner di fiducia, tutti conformi ai nostri rigorosi standard.
Il trasporto aereo rimane la nostra ultima risorsa, riservata solo a circostanze eccezionali fuori dal nostro controllo. Grazie a un'attenta pianificazione e gestione della logistica, manteniamo il trasporto via mare e via terra come metodi standard.





A partire dal 2024, acquistiamo per via diretta al 100% i nostri tessuti, al 93% le fibre e al 93% le rifiniture. I restanti materiali che compongono i tessuti e gli indumenti provengono da partner di fiducia, tutti conformi ai nostri rigorosi standard.




Il trasporto aereo rimane la nostra ultima risorsa, riservata solo a circostanze eccezionali fuori dal nostro controllo. Grazie a un'attenta pianificazione e gestione della logistica, manteniamo il trasporto via mare e via terra come metodi standard.

DALL’ALLEVAMENTO ALL’ABBIGLIAMENTO
Il viaggio dalla fibra grezza al prodotto finito riflette il nostro impegno per la qualità e la trasparenza in ogni fase.
Imballaggio
Ci impegniamo a utilizzare imballaggi sostenibili e a utilizzare sempre più imballaggi riciclati, ove possibile.