Trasparenza
in ogni fibra.

Trasparenza in ogni fibra.

Fornitori diretti

Innovazione nelle fibre naturali

Agricoltura rigenerativa

Per noi, trasparenza è molto più di un semplice slogan, è una parola d'ordine insita nel tessuto stesso del nostro marchio.

L'impegno per la trasparenza e la visibilità del marchio è stata la nostra pietra miliare fin dal primo giorno: da una comunicazione aperta e onesta sui materiali all'approvvigionamento diretto, è importante che il cliente sappia esattamente come vengono realizzati i nostri capi, dalla fibra al prodotto finito.

Le nostre partnership dirette offrono piena visibilità lungo tutto il percorso produttivo, dall'allevamento all'abbigliamento. Questo ci consente di implementare pratiche responsabili in ogni fase, identificare opportunità di miglioramento e concentrarci sulla responsabilità in tutto il nostro ecosistema di fibre naturali.

Cerchiamo attivamente alternative naturali ai materiali sintetici, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da plastiche petrolchimiche per i nostri capi tecnici. I nostri rigorosi test confermano che queste soluzioni naturali offrono vantaggi tecnici concreti e contribuiscono a eliminare la plastica non necessaria dai prodotti che realizziamo.

Diamo priorità e sosteniamo i principi dell'agricoltura rigenerativa e delle risorse rinnovabili in tutti gli allevamenti di lana merino da cui ci riforniamo, per contribuire a diminuire il nostro impatto ambientale. L'agricoltura rigenerativa è un termine che comprende una serie di pratiche rispettose dell'ambiente e della società, che mirano a promuovere la biodiversità, rafforzare il ciclo idrico, migliorare la salute del suolo e catturare le emissioni.

SCARICA L'AGGIORNAMENTO 2024 SULLA TRASPARENZA

Move to natural™

Move to natural™ è il nostro impegno a favore di uno stile di vita più naturale. Unisciti a questo movimento e scegli le fibre naturali rispetto a quelle sintetiche.

Move to natural™

Il nostro viaggio
verso l'utilizzo di
fibre 100% plastic-free*

Da quando abbiamo deciso di adottare un approccio plastic-free nel 2018, con una composizione in fibre plastic-free all'84%, abbiamo compiuto progressi notevoli.

Oggi, il 97,56% dei tessuti della nostra collezione 2024 è plastic-free: un obiettivo di cui siamo orgogliosi, anche se rappresenta una pietra miliare più che un traguardo.

Il nostro impegno per creare abbigliamento tecnico senza plastica superflua rimane più forte che mai.

*esclusi bordi e decorazioni

2000
1995
2000
2005
2010
0%
2018
0%
2019
0%
2020
0%
2021
0%
2022
0%
2023
0%
2024
2025
2009
Lana merinoTENCEL™ LyocellCotoneLinoTessuti sinteticiNylonElastanElastan vegetale
*Ripartizione delle fibre di icebreaker nel 2024

Le fibre ultrafini ricavate dalle pecore merino offrono una sensazione di morbidezza a contatto con la pelle, garantendo una regolazione naturale della temperatura corporea, una gestione ottimale dell'umidità e un'eccellente resistenza agli odori. A differenza della lana normale, la lana merino non risulta ruvida e mantiene il calore, risultando comoda sia per le attività all'aperto che per l'uso quotidiano.

Lana merino

Il TENCEL™ Lyocell (proveniente da Lenzing) è ricavato da una materia prima naturale, il legno. La polpa di legno viene trasformata in fibre di cellulosa attraverso un processo produttivo a ciclo chiuso. Il TENCEL™ Lyocell è incredibilmente morbido sulla pelle e offre ottime proprietà di gestione dell'umidità, motivo per cui lo combiniamo con la lana merino nei nostri prodotti Cool-Lite™ e Featherlight™.

TENCEL™ Lyocell

Il cotone è una fibra vegetale versatile e rinnovabile, apprezzata per la sua morbidezza e traspirabilità. In alcuni dei nostri prodotti, il misto cotone e lana merino ci permette di realizzare dei tessuti che uniscono le migliori caratteristiche di entrambi: comfort, gestione dell'umidità e resistenza per tutte le avventure quotidiane. Diamo priorità al cotone biologico, in linea con il nostro impegno per un approvvigionamento responsabile in tutta la catena di fornitura.

Cotone

Il lino è una fibra naturale ottenuta dall'omonima pianta. Il nostro lino di alta qualità viene coltivato nel suo ambiente naturale, il Belgio. Abbinate alla lana merino, le fibre di lino integrano le naturali proprietà idrofile della lana prima di trasmettere una sensazione di bagnato.

Lino

Utilizziamo ancora una ridotta quantità di fibre sintetiche petrolchimiche (nylon, poliestere, elastan) per soddisfare specifici requisiti prestazionali, come l'elasticità. Lavoriamo costantemente per rimuoverle, sostituirle con soluzioni naturali o riqualificarle come alternative di origine biologica.

Tessuti sintetici

Utilizziamo ancora una ridotta quantità di fibre sintetiche petrolchimiche (nylon, poliestere, elastan) per soddisfare specifici requisiti prestazionali, come l'elasticità. Lavoriamo costantemente per rimuoverle, sostituirle con soluzioni naturali o riqualificarle come alternative di origine biologica.

Nylon

Utilizziamo ancora una ridotta quantità di fibre sintetiche petrolchimiche (nylon, poliestere, elastan) per soddisfare specifici requisiti prestazionali, come l'elasticità. Lavoriamo costantemente per rimuoverle, sostituirle con soluzioni naturali o riqualificarle come alternative di origine biologica.

Elastan

I materiali sintetici di origine vegetale sono realizzati con risorse interamente o parzialmente rinnovabili, al posto di elementi petrolchimici. Tecnicamente sono materie plastiche, perché sono un materiale artificiale, ma derivano da materiali naturali rinnovabili anziché da plastiche petrolchimiche non rinnovabili. Attualmente utilizziamo fibre sintetiche di origine biologica in alcuni prodotti del nostro catalogo. Consideriamo questa una soluzione temporanea per ridurre al minimo la nostra dipendenza dai materiali sintetici a base di combustibili fossili, senza compromettere le prestazioni del prodotto.

Elastan vegetale

0%

0%

0%

0%

0%

0%

0%

0%

Lana merino

80.75%

TENCEL™ Lyocell

15.88%

Cotone

0.85%

Lino

0.08%

Tessuti sintetici

2.44%

Nylon

1.40%

Elastan

0.50%

Elastan vegetale

0.39%

*Ripartizione delle fibre di icebreaker nel 2024
Lana migliore, prodotti migliori.

Lana migliore, prodotti migliori.

La nostra esclusiva lana merino proviene da allevatori selezionati che rispettano i nostri rigorosi standard, sia in termini di qualità delle fibre che di tutela ambientale. Pur rimanendo profondamente legati alle nostre radici negli allevamenti di merino tradizionali della Nuova Zelanda, la crescente domanda ci ha spinto ad ampliare attentamente il nostro sistema di approvvigionamento, includendo allevatori selezionati in Sudafrica e Australia.

Grazie alla nostra partnership con The New Zealand Merino Company (NZM) e al suo programma di certificazione ZQ, garantiamo che ogni allevamento, indipendentemente dalla sua ubicazione, mantenga gli stessi standard di benessere animale, gestione del territorio e qualità delle fibre che caratterizzano i nostri prodotti.

SCOPRI LA LANA MERINO
Section decorator

ZQ

Il 93% della nostra lana merino è certificato ZQ.*
Lo standard ZQ merino rappresenta la lana etica leader nel mondo. Gli allevatori soddisfano rigorosi standard di benessere animale, sostenibilità ambientale, qualità delle fibre, tracciabilità e responsabilità sociale.

Requisiti per ottenere la certificazione ZQ:

*Valore basato su volumi 2024 di lana merino
01Benessere animale
02Sostenibilità ambientale
03Fibre di qualità
04Tracciabilità all'origine
05Responsabilità sociale
01Benessere animale

Benessere animale

Nel 2008 siamo diventati tra i primi marchi nel settore dell’abbigliamento per le attività all’aperto a proibire la pratica del mulesing, una pratica scandalosa che prevede la rimozione della pelle per prevenire la proliferazione di parassiti. Questo impegno iniziale per il benessere degli animali e l'approvvigionamento etico è stato poi adottato in tutto il settore.


SCOPRI LE 5 LIBERTÀ DELLE PECORE
02Sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale

03Fibre di qualità

Fibre di qualità

04Tracciabilità all'origine

Tracciabilità all'origine

05Responsabilità sociale

Responsabilità sociale

SCOPRI DI PIÙ

ZQRX Programme

Il 79,98% della nostra lana proviene da allevamenti ZQRX*

Nel 2024 abbiamo continuato a sostenere ZQRX, un'iniziativa per la lana etica creata da The New Zealand Merino Company.

ZQRX è un programma di approvvigionamento di lana etica coltivata secondo i principi dell'agricoltura rigenerativa. Gli allevatori ZQRX lavorano per migliorare le pratiche agricole, promuovendo la salute del suolo, la biodiversità e il sequestro del carbonio, al fine di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e preservare il territorio per il futuro.


*Valore basato su volumi 2023-2024 di lana merinoSCOPRI DI PIÙ
ZQRX Programme

Pionieri del Growers Club

67
Dal 2024,
67 allevamenti neozelandesi dedicati fanno parte del Growers Club.

Pionieri del Growers Club

Nel 1997, abbiamo rivoluzionato gli standard del settore stipulando i primi contratti a lungo termine al mondo con allevatori di lana merino selezionati. Le cose si sono evolute nel 2018, quando abbiamo collaborato con The New Zealand Merino Company per creare il 'Growers Club', contratti decennali senza precedenti che offrono sicurezza agli allevatori, garantendo al contempo fibre di lana merino di qualità uniforme per le nostre collezioni.

SCOPRI I NOSTRI ALLEVATORI

67 Allevamenti

Back

AWAPIRI

7,500 ha.
4,500

BENMORE STN HEART HEART

5,600 ha.
20,800

BLUE MOUNTAIN

9,500 ha.
14,500

BLUFF

13,800 ha.
11,125

BOG-ROY

2,720 ha.
10,500

CAIRNMUIR

6,000 ha.
5,010

CASTLE RIDGE

5,900 ha.
17,500

CORA LYNN

1,600 ha.
2,716

EREWHON

13,475 ha.
4,500

GLEN LYON

36,000 ha.
8,290

GLEN ORKNEY

1,926 ha.
4,800

GLENALLEN

974 ha.
3,800

GLENTANNER

2,764 ha.
5,500

GODLEY PEAKS

14,000 ha.
6,000

IDA VALLEY

12,428 ha.
39,000

LAKE HERON

19,620 ha.
11,000

LAKE OHAU

8,322 ha.
6,510

LINDIS PEAKS

3,371 ha.
13,542

MAHERUA

1,100 ha.
4,650

MATAKANUI

9,138 ha.
17,000

MIDDLEHURST

16,650 ha.
12,000

MT NICHOLAS

36,400 ha.
29,000

NOKOMAI

34,000 ha.
33,000

NORTHBURN

13,380 ha.
10,000

OMARAMA STATION

12,000 ha.
18,500

OTEKAIEKE

5,800 ha.
6,750

OTEMATATA

40,000 ha.
29,310

QUAILBURN DOWNS

2,466 ha.
5,600

WAITANGI

21,000 ha.
14,300

WALTER PEAK

26,000 ha.
12,000

ARDGOUR

3,150 ha.
6,900

BLACKSTONE HILL

4,220 ha.
16,500

BONJEDWARD

1,330 ha.
6,000

BRAEVAAR

280 ha.
1,400

CARRICK

9,800 ha.
1,200

CATHERINE FIELD

485 ha.
2,000

CECIL PEAK

15,000 ha.
5,000

CLAREVALE

243 ha.
1,700

CLUDEN

12,000 ha.
10,000

CORLEGGY

3,300 ha.
5,700

CRAGSIDE

1,522 ha.
6,800

CRAIGROY

7,600 ha.
6,200

DIP CREEK

3,500 ha.
5,000

DOLPHINS

3,100 ha.
4,000

EARNSCLEUGH

21,000 ha.
26,000

GLENFOYLE

5,500 ha.
6,000

GOULBURN

9,126 ha.
20,000

GRAMPIANS

18,265 ha.
15,000

GUIDE HILL

3,500 ha.
6,500

HARTFIELD

3,500 ha.
9,700

LAKE COLERIDGE STATION

8,026 ha.
10,000

LAKE TAYLOR

7,948 ha.
6,852

MANGAITI

900 ha.
4,900

MONAGHAN

1,600 ha.
4,500

MT MASON

3,000 ha.
10,500

MT ROSS

1,706 ha.
2,500

MT WHITNOW

4,500 ha.
4,500

MULLER

38,500 ha.
13,000

MUZZLE

16,000 ha.
7,000

PATEAROA STATION

7,800 ha.
9,120

REDCLIFFS STATION

1,985 ha.
7,000

RICHMOND BROOK

4,400 ha.
2,500

ROSENEATH

3,441 ha.
6,634

ROUGH RIDGE

900 ha.
3,500

STONEHENGE

10,000 ha.
15,000

THE GUMS

920 ha.
4,755

UPCOT

13,500 ha.
5,600

Relazioni che contano.

Conosciamo per nome ogni partner della nostra catena di approvvigionamento, perché per noi non sono solo fornitori, ma partner nella nostra missione 'Move to natural'.

A partire dal 2024, acquistiamo per via diretta al 100% i nostri tessuti, al 93% le fibre e al 93% le rifiniture. I restanti materiali che compongono i tessuti e gli indumenti provengono da partner di fiducia, tutti conformi ai nostri rigorosi standard.
Relazioni che parlano chiaro.
Siamo orgogliosi che quasi due terzi (62%) della nostra produzione provenga ancora dal primo partner internazionale con cui abbiamo iniziato a collaborare oltre 20 anni fa. In un settore noto per il costante passaggio da un fornitore all'altro, noi scegliamo di crescere insieme.
Logistica e trasporti
Nel 2024, l'80% delle nostre spedizioni è avvenuto via mare, mentre meno del 5% attraverso il trasporto aereo. Questo è il risultato di una pianificazione accurata e del nostro impegno a ridurre i costi e l'impatto sull'ambiente.

Il trasporto aereo rimane la nostra ultima risorsa, riservata solo a circostanze eccezionali fuori dal nostro controllo. Grazie a un'attenta pianificazione e gestione della logistica, manteniamo il trasporto via mare e via terra come metodi standard.
Image dei nostri tessuti
100%
dei nostri tessuti
Image delle nostre fibre
93%
delle nostre fibre
Image delle nostre rifiniture
93%
delle nostre rifiniture
Image del volume è ancora realizzato dal primo fornitore
62%
del volume è ancora realizzato dal primo fornitore
Image dei nostro prodotti sono stati spediti via mare
80%
dei nostro prodotti sono stati spediti via mare
Conosciamo per nome ogni partner della nostra catena di approvvigionamento, perché per noi non sono solo fornitori, ma partner nella nostra missione 'Move to natural'.

A partire dal 2024, acquistiamo per via diretta al 100% i nostri tessuti, al 93% le fibre e al 93% le rifiniture. I restanti materiali che compongono i tessuti e gli indumenti provengono da partner di fiducia, tutti conformi ai nostri rigorosi standard.
Image dei nostri tessuti
100%
dei nostri tessuti
Image delle nostre fibre
93%
delle nostre fibre
Image delle nostre rifiniture
93%
delle nostre rifiniture
Relazioni che parlano chiaro.
Siamo orgogliosi che quasi due terzi (62%) della nostra produzione provenga ancora dal primo partner internazionale con cui abbiamo iniziato a collaborare oltre 20 anni fa. In un settore noto per il costante passaggio da un fornitore all'altro, noi scegliamo di crescere insieme.
Image del volume è ancora realizzato dal primo fornitore
62%
del volume è ancora realizzato dal primo fornitore
Logistica e trasporti
Nel 2024, l'80% delle nostre spedizioni è avvenuto via mare, mentre meno del 5% attraverso il trasporto aereo. Questo è il risultato di una pianificazione accurata e del nostro impegno a ridurre i costi e l'impatto sull'ambiente.

Il trasporto aereo rimane la nostra ultima risorsa, riservata solo a circostanze eccezionali fuori dal nostro controllo. Grazie a un'attenta pianificazione e gestione della logistica, manteniamo il trasporto via mare e via terra come metodi standard.
Image dei nostro prodotti sono stati spediti via mare
80%
dei nostro prodotti sono stati spediti via mare
Section decorator
DALL’ALLEVAMENTO ALL’ABBIGLIAMENTO
Il viaggio dalla fibra grezza al prodotto finito riflette il nostro impegno per la qualità e la trasparenza in ogni fase.
Approvvigionamento della fibra di lana

01. Approvvigionamento della fibra di lana

Lavorazione in nastri

02. Lavorazione in nastri

Filatura

03. Filatura

Tessitura

04. Tessitura

Produzione di capi di abbigliamento

05. Produzione di capi di abbigliamento

Distribuzione

06. Distribuzione

Acquisto online o in negozio

07. Acquisto online o in negozio

Approvvigionamento della fibra di lana

Approvvigionamento della fibra di lana

Lana merino di alta qualità proveniente da allevatori fidati che condividono il nostro impegno per una gestione sostenibile dell'ambiente e il benessere degli animali.

Approvvigionamento della fibra di lana
Lavorazione in nastri

Lavorazione in nastri

La lana grezza viene pulita, cardata, battuta e pettinata, preparandola per la fase successiva.

Lavorazione in nastri
Filatura

Filatura

Le fibre vengono sapientemente filate e ritorte in filati fini e pronti per la tessitura.

Filatura
Tessitura

Tessitura

I filati diventano tessuti attraverso la lavorazione a maglia, la tessitura, l'accoppiatura o l'infeltrimento, con tintura in fase di filato o tessuto.

Tessitura
Produzione di capi di abbigliamento

Produzione di capi di abbigliamento

I tessuti vengono tagliati e cuciti con precisione, oppure lavorati a maglia per confezionare capi e accessori.

Produzione di capi di abbigliamento
Distribuzione

Distribuzione

I capi finiti vengono trasportati nei centri di distribuzione delle nostre regioni chiave.

Distribuzione
Acquisto online o in negozio

Acquisto online o in negozio

La chiusura del ciclo arriva con l'acquisto del capo in uno dei nostri negozi fisici oppure online con la spedizione a domicilio.

Acquisto online o in negozio
Imballaggio

Imballaggio

Ci impegniamo a utilizzare imballaggi sostenibili e a utilizzare sempre più imballaggi riciclati, ove possibile.

Produzione di imballaggi 2024

618,071

scatole

Produzione di imballaggi 2024

1,536,059

adesivi per scatole

Produzione di imballaggi 2024

403,107

cartellini

Produzione di imballaggi 2024

622,009

appendini per accessori

Produzione di imballaggi 2024

1,097,332

appendini per calzini

Produzione di imballaggi 2024

1,968,111

adesivi per calzini

Produzione di imballaggi 2024

1,514,328

sacchetti di polietilene riciclati

01

Il 100% dei nostri imballaggi in carta e cartone è certificato Forestry Stewardship Council (FSC). Le foreste sostenibili FSC garantiscono il mantenimento della produttività dei sistemi naturali e l'utilizzo delle migliori pratiche per ridurre al minimo gli impatti indesiderati su suolo, aria e acqua.

Tutti gli adesivi utilizzati nelle scatole sono al 100% di carta.

02

I nostri cartellini sono attualmente realizzati in cartone non ondulato (PAP21), mentre i cordini sono in cotone al 100%.

03

I nostri appendini, sia per gli accessori che per le calze, sono realizzati con imballaggi di carta certificata FSC al 100%.

04

Tutti i nostri sacchetti in polietilene sono realizzati al 100% in LDPE (polietilene a bassa densità) riciclato.

Ultime novitá

Autentici dal 1995.
Autentici dal 1995.

Nel 2025, celebriamo 30 anni di fibre naturali di alta qualità che offrono prestazioni eccezionali. Fin dalle nostre origini nel 1995, siamo stati pionieri dell'innovazione nella lana merino, rivoluzionando l'abbigliamento per l'outdoor.

SCOPRI DI PIÙ
POW x icebreaker
POW x icebreaker

Abbiamo collaborato con Protect Our Winters per contribuire a preservare i nostri luoghi incontaminati, sensibilizzando l'opinione pubblica sul tema critico dello scioglimento dei ghiacciai e del relativo impatto a valle.

SCOPRI DI PIÙ
Promuovere il cambiamento
Promuovere il cambiamento

Nel 2024, la comunità di icebreaker ha contribuito a selezionare un progetto neozelandese guidato da allevatori e incentrato su pratiche di pascolo rigenerativo.

SCOPRI DI PIÙ
Strati intermedi 100% plastic-free.
Strati intermedi 100% plastic-free.

Nel 2024, abbiamo introdotto due nuovi strati intermedi leggeri, il 200 RealFleece™ Descender e il 400 RealFleece™ Descender. La parte migliore? Sono realizzati interamente senza l'uso di fibre di plastica.

SCOPRI DI PIÙ

Archivio rapporti

Rapporto 2024
Rapporto 2024LEGGI
Rapporto 2023
Rapporto 2023LEGGI
Rapporto 2021/2022
Rapporto 2021/2022LEGGI
Rapporto 2020
Rapporto 2020LEGGI
Rapporto 2019
Rapporto 2019LEGGI
Rapporto 2018
Rapporto 2018LEGGI
Rapporto 2017
Rapporto 2017LEGGI